LA MOSTRA


Il Comune di Milano e la Fabbrica del Vapore presentano la grande mostra antologica dedicata a Guido Harari, un suggestivo percorso espositivo allestito nelle sale dell’Ala Messina con oltre 300 fotografie, installazioni e filmati originali, proiezioni e incursioni musicali, un set fotografico e incontri con l’autore.

La mostra, organizzata con Rjma Progetti culturali, Wall Of Sound Gallery e Smart, ripercorre tutte le fasi della eclettica carriera di Guido Harari: dagli esordi in ambito musicale come fotografo e giornalista, alle numerose copertine di dischi per artisti come Fabrizio De André, Bob Dylan, Vasco Rossi, Kate Bush, Paolo Conte, Lou Reed, Frank Zappa, fino all’affermazione di un lavoro che nel tempo è rimbalzato da un genere all’altro – editoria, pubblicità, moda, reportage – privilegiando sempre il ritratto come racconto intimo degli incontri con le maggiori personalità del suo tempo.

INFORMAZIONI


Sede della mostra

Fabbrica del Vapore, 
Via Procaccini, 4, Milano

Per informazioni rivolgersi a mostraguidoharari@gmail.com

 

Orari di apertura

28 ottobre 2023 > 1° aprile 2024

aperti
martedì - domenica dalle 10 alle 19
tutti i venerdì dalle 10 alle 22

orari festività natalizie
24 e 31 dicembre dalle 10 alle 14.30
25 dicembre e 1 gennaio dalle 14.30 alle 19

chiusi 
il lunedì ad eccezione del 25 dicembre, del 1° gennaio e del 1° aprile

Informazioni e prenotazioni
telefono | email | sito

Biglietti (audioguida inclusa)

  • Intero € 13,00
  • Ridotto  € 11,00 gruppi da 10 a 25 persone con accompagnatore gratuito; titolari di apposite convenzioni, dipendenti Comune di Milano, giornalisti non accreditati
  • Ridotto Speciale € 8,00  6-25 anni compiuti, disabili, Cart Musei Lombardia
  • Offerta famiglia Adulto € 10,00 , Figli € 5,00 , Minori di 6 anni gratuito
  • Open €15,00 biglietto salta fila senza data/fascia oraria
  • Gratuito minori di 5 anni, soci ICOM, guide turistiche, accompagnatori di disabili, personale Unità Progetti Speciali e Fabbrica del Vapore, giornalisti accreditati con regolare tesserino dell'Ordine Nazionale

           
Prenotazione su TickeOne
Diritto di prevendita € 1,50

per ulteriori informazioni, rivolgersi in biglietteria